Rito arboreo

Tra l’8 e il 13 Giugno a Rotonda si svolge un rito di origine pagana dove da sempre l’uomo ha legato le propria esistenza alla fertilità, sia dei campi che dell’essere umano stesso. Questo rito ha un’origine antica, quando la religione era ancora legata a rituali a noi ignoti.
Leggi tutto...Visite alle produzioni locali di Rotonda del fagioli bianco e la melanzana dop
Visita al parco della lavanda
Attività giornaliera dal 15 giugno al 20 agosto

La lavanda vera (L. Angustifolia) è una pianta che cresce spontanea nell’intera area del Parco Nazionale del Pollino, a quote tra i 900 e i 1700 metri di altitudine, particolarmente diffusa nell’area di Campotenese.
Leggi tutto...Visite alle produzioni locali

A Rotonda esistono delle colture agricole uniche e introvabili.
Tra queste si segnalano la melanzana rossa e il fagiolo bianco. La prima importata a seguito delle guerre coloniali del secolo scorso ad opera di soldati rotondesi di ritorno dai territori bellici; Il secondo è un prodotto da sempre presente. Entrambi i prodotti godono del marchio certificato DOP, in quanto non esistono, in Italia, altre zone dove vengono coltivati. A seconda del periodo dell'anno, avrai la possibilità di vedere i vari cicli di produzione presso le aziende agricole del luogo. Dalla preparazione del terreno, alla semina, all'irrigazione, alla crescita, fino ad arrivare al raccolto. L'ultima fase è rappresentata dalla conservazione di questi prodotti, che danno vita a squisite confetture, conserve, sottoli e sottaceti.
Svolgimento :
- Arrivo sui campi e incontro con l’agricoltore che illustrerà la coltivazione in atto in quel momento
- Visita ai campi in coltivazione
- Merenda a base di prodotti tipici
- Visita allo stabilimento e illustrazione del processo di trasformazione
- Rientro al Borgo Ospitale e pranzo presso Ristorante “A’ rimissa” a base dei prodotti DOP di Rotonda
Corsi di cucina

Corso di cucina : Imparerete a cucinare deliziosi piatti della cucina tradizionale rotondese e lucana, seguiti da preparati chef che hanno fatto della loro cucina non un lavoro ma una passione.
Presso il nostro ristorante “A’ Rimissa”, scoprite i sapori della cucina tipica guidati da i nostri chef Giuseppe Franzese e Donato Chiacchio che vi renderanno spettatori, ma anche diretti realizzatori di gustosi piatti.
Leggi tutto...Corso di lavorazione di Ceramica e Lino

Raccolta delle castagne e funghi

La castagna è la regina dell’Autunno e nel Parco Nazionale del Pollino i castagneti sono molto presenti.
Leggi tutto...Attivita’ nel parco nazionale del pollino

Rotonda gode di una posizione centrale nel Parco del Pollino. In montagna, in base alla stagione, si possono praticare varie attività, per entrare in sintonia con l'anima più vera del territorio.
Leggi tutto...