Dimostrazione preparazione delle salsicce

Il maiale è sempre stato un elemento fondamentale nell’alimentazione della popolazione lucana ed è un ingrediente importante della cucina della Basilicata.
È naturale, quindi, pensare che i salumi prodotti e stagionati a dovere abbiano raggiunto in Basilicata, e non solo in Basilicata, una fama che risale ai tempi dell’antica Roma. Il grande storico Varrone ricorda che già i soldati romani, che nel 208 avanti Cristo conquistarono la regione, impararono ad insaccare in un budello di maiale una carne trita chiamandola lucanica. Grazie alle spiegazioni di un esperto macellaio, lavoro tramandato nel corso degli anni da padre in figlio, sarà possibile scoprire tutti i segreti per la preparazione di queste squisite specialità. Dalla scelta della carne da utilizzare fino all’insaccamento, passando per la macinazione e il condimento della carne, il nostro ospite apprenderà come avviene la preparazione dei salumi tipici lucani, concludendo questa esperienza con un pranzo a base di prodotti freschi e stagionati tipici della tradizione culinaria rotondese.