
La struttura Mamma Peppina si trova nel cuore del centro storico, a 250 m dal punto di accoglienza della struttura Sant’Anna.
Anch'essa risalente alla fine dell’800, prende il nome dalla madre della proprietaria, una tipica signora locale che ha sempre vissuto in questa parte del paese, chiamato in dialetto “casteddro”, ovvero castello, dove, sulla roccia, sorgeva prima un fortilizio.
La struttura ha accesso diretto al centro benessere ed è composta da 5 camere doppie. Alcune di esse sono state ricavate nella roccia ed hanno vista sul centro storico e sull’intera valle e vicini monti. Inoltre, nella parte esterna della struttura vi è il giardino dove, con il bel tempo, godersi la magnifica vista sui campi. Sempre nel giardino sorge il vecchio forno a legna, usato un tempo da Mamma Peppina per preparare il pane.
Oggi viene invece usato per i corsi di panificazione.